Donna L'altra Meta' Del Cielo Il valore della donna nella società 

L' "Altra Metà del Cielo" è stato uno slogan politico sociale di Mao Tse Tung per definire i pregi della donna. In realtà disse che: "Le donne sostengono l'altra metà del cielo" frase tratta da un antico proverbio cinese. Con questo messaggio si vogliono mettere in evidenza i molteplici valori positivi della donna. Citano questo aspetto Vasco Rossi: album con le più famose canzoni dedicate alle donne, la canzone: L'altra Meta' Del Cielo di Gang. L' Altra Metà del Cielo è anche un film del 1977 diretto da Franco Rossi con Monica Vitti, Adriano Celentano, ecc. La frase è conosciuta in tutto il mondo ed è diventata un vero inno alla donna. Con questi presupposti voglio parlare della donna sotto vari profili, esperienza avuta per oltre venti anni trascorsi come ginecologo. Non un semplice ginecologo, come conoscitore dei genitali femminili, ma, come etimologicamente deriva la parola ginecologo, studioso della donna in senso completo, in pratica a 360°. Ho smesso di esercitare la professione per dedicarmi allo studio e alla ricerca. Attualmente lavoro presso il CNR dove ho la qualifica di dirigente di ricerca nell'Ufficio Comunicazione, Informazione e Urp con il ruolo di Program Manager. Voglio sfruttare le mie conoscenze acquisite come medico per cercare di considerare le innumerevoli condizioni al femminile che la donna affronta nella società. Voglio offrire la possibilità di partecipare tramite i social network, a tutti coloro che sono interessati a valorizzare la donna e soprattutto a considerare  le tante situazioni dove a volte è vittima di violenze e uccisioni.                        Pertanto vi invito a collaborare tramite twitter https://twitter.com/altrametadelci e  Fb ttps://www.facebook.com/altrametadelcielo 

Vorrei creare una rete costituita da: mass media, programmi televisivi, associazioni, movimenti, attivisti politici, singoli cittadini che vogliono promuovere positivamente l'immagine della donna.  Questo sito e gli altri social network sopracitati, ci consentiranno di conoscerci meglio e di entrare in qualsiasi momento in una connessione interattiva multimediale, sicuramente interessante e propositiva sotto l'aspetto sociale culturale per dar voce sempre di più all' "Altra Metà del Cielo".

Grazie

Dr.Giuseppe Orlandi 






Dr. Giuseppe Orlandi

© 2017 Dr.Giuseppe Orlandi
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia